- Il complesso, costituito da un museo ed un centro ricerche archeologiche, si articola attorno ad una grande corte. I Corpi di fabbrica si inseguono avvolgendosi ad anello e modificandosi sia nell’uso dei materiali che nel rapporto col terreno.
Il portale monumentale di accesso e l’ala sud, che ospita il centro ricerca, si pongono in continuità con suolo, rafforzando la loro appartenenza a quest’ultimo attraverso la continuità dei materiali (pietra e cemento).
I padiglioni espositivi, collocati sui lati nord e est della corte, sono pensati in legno e vetro e poggiano con leggerezza lungo il lato nord per poi culminare in una struttura a ponte sul lato est.
L’edificio, costituito da più corpi di fabbrica interconnessi, acquista unità e dinamismo grazie alla graduale trasformazione delle campate tipo che ne generano il ritmo spaziale.
Data: 2014
Luogo: Kele Guizhou, Cina
Cliente: Municipalità di Kele Guizhou
Programma: Museo Archeologico
Superficie netta: 6.500 mq
Fase: Concept
Costo: -
Con: Prof. Arch. Luigi Gazzola, Arch. Yan Hui