Enable Javascript to browse this site, please.
Il progetto, l’allestimento per il padiglione AIL GIMEMA per il 47° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ematologia (SIE), prevede un tetto formato da centinaia di gru di carta che ...
AIL, GIMEMA, pavilion, sie, temporary
D-ESC è un modulo componibile a servizio degli allestimenti per eventi pensato per rispondere a molteplici esigenze in termini di spazio e di uso: mediante tre semplici operazioni, di impilaggio, ...
AIL, forniture design
Una giovane famiglia e la sfida di offrire loro uno spazio di qualità con un budget contenuto; uno spazio profondo e una conformazione irregolare del perimetro derivante dall’intersezione diagonale delle ...
low cost
Il progetto, l’allestimento del padiglione fieristico di AIL GIMEMA in occasione dell’evento Expo Salus and Nutrition 2018, vuole rendere immediatamente evidente l’incremento sensibile del numero di pazienti guariti prima che ...
AIL, exposalus, fiera di roma, GIMEMA, installazione temporana
L’intervento consiste nella ristrutturazione di un ambiente addossato al torrino delle scale di un villino novecentesco a Roma e nell’ampliamento di questo con una volumetria di dimensioni contenute tale da ...
ampliamento, casa in legno, piano casa, private house, refurbishment
L’appartamento, situato in un edificio del quartiere Trieste di Roma risalente ad inizio ‘900, era organizzato da un corridoio di distribuzione che articolava lo spazio abitativo nella tradizionale sequenza di ...
completed, flat, refurbishment
L’allestimento per la mostra fotografica “Plurale di città” realizzata con le foto di Maria Feck, Alessandro Imbriaco e Simone Galli raccoglie in un unico luogo gli scatti esposti utilizzando le ...
allestimento temporaneo, autocostruzione, Goethe Institut Rom
Il progetto di Open City Roma “Abitare per”, promosso della Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane (DGAAP) del MiBACT, nasce come ricerca sul rapporto tra la qualità ...
autocostruzione, dry garden, progetto partecipato, sostenibilità
L’intervento consiste nella ristrutturazione di un appartamento attico e superattico all’interno di un edificio residenziale degli anni settanta a Ostia. Nel progetto si è trasformata l’organizzazione spaziale di tipo tradizionale in ...
completed, flat, refurbishment, sustainability
Dove si colloca lo spazio comune all’imperscrutabile legge dell’universo e alla razionalità dell’agire umano? Natura e Artificio, Stasi e Movimento, Pesantezza e Leggerezza, Interno ed Esterno, Figura e Sfondo, Unità ...
marazzi